Formazione

formazione

WiSE
Dottorato in Gestione sostenibile delle risorse agrarie, alimentari e forestali XXXI ciclo

Indirizzo in Economia Vitivinicola e Sviluppo Rurale

PhD in Sustainable management of agricultural, food and forest resources XXXI cycle

Sub-topic in Wine Economics and Rural Development

Il Dottorato con indirizzo in “Economia Vitivinicola e Sviluppo Rurale”, promosso dal Consorzio Universitario INAS, è rivolto alla formazione di professionalità spendibili sia in ambito pubblico, sia privato, capaci di definire strategie e modelli per lo sviluppo economico sostenibile tanto a livello di territorio che di settore e di singola impresa, con particolare riferimento al sistema vitivinicolo.

Tre gli anni di studio previsti dal dottorato di cui:

Il primo anno destinato a attività formative

Il secondo anno dedicato ad esperienze dirette in ambito nazionale ed internazionale

Il terzo anno dedicato al completamento delle attività di ricerca e alla preparazione della tesi finale

Ogni anno sono banditi diversi posti, con e senza erogazione di borsa di studio.

dottorato

WMW 2016
Master in Wine Management

Il Master Universitario di Primo Livello in "Management e Marketing delle Imprese Vitivinicole" nasce nel 2000, grazie alla collaborazione dell'Università degli Studi di Firenze con la Provincia di Firenze e con il Global Network delle Capitali dei Grandi Vini.

Il Master si propone di formare esperti di alto livello per le imprese della filiera vitivinicola e di fornire ed aggiornare le capacità manageriali di chi già opera nel settore.

In questo senso, all'interno dei corsi previsti, è stata data particolare importanza ai seguenti aspetti:

  1. -Analisi delle produzioni tipiche

  2. -Analisi del mercato del vino

  3. -Analisi degli strumenti di gestione delle aziende vitivinicole

  4. -Analisi delle strategie di marketing

Scarica ulteriori informazioni

© 2016 UniCeSV - Università degli Studi di Firenze Piazzale delle Cascine 18 - 50144 Firenze (Italia) Tel: 055 275 5805/5781 e-mail: unicesv@unifi.it