Qualità e Tracciabilità: il Libro

Il gruppo di ricerca

Veronica Alampi Sottini, dottore di ricerca e assegnista presso UniCeSV, Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali, Università degli Studi di Firenze

Antonio Armenti, già funzionario dell'Ufficio Certificazione dei vini a denominazione di origine della Camera di Commercio di Firenze

Bruno Fabbri, tecnico presso il Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali e collaboratore alle attività promosse dall'UniCeSV, Università degli Studi di Firenze

Antonio Iaderosa, direttore dell'Ufficio territoriale di Milano del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari

Nicola Marinelli, ricercatore presso il Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali, Università degli Studi di Firenze

Silvio Menghini, docente di marketing vitivinicolo afferente al Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali e direttore dell'UniCeSV, Università degli Studi di Firenze

Gianna Pratesi, responsabile dell'Area assistenza e informazione agli utenti dell'Ufficio delle Dogane di Firenze

Daniele Rosellini, responsabile della SOP 24 (Chianti Classico) e della SOP 28 (San Gimignano) di Valoritalia srl e coordinatore delle sedi toscane

 

© 2016 UniCeSV - Università degli Studi di Firenze Piazzale delle Cascine 18 - 50144 Firenze (Italia) Tel: 055 275 5805/5781 e-mail: unicesv@unifi.it